Sei un appassionato di videogiochi alla ricerca del miglior prezzo? Su G2A trovi cd-key a metà prezzo per tantissimi titoli! E se partecipi al programma GOLDMINE potrai anche guadagnare per ogni acquisto! Nei week-end inoltre sconti fino al 90% sui titoli del momento!

domenica 31 maggio 2015

Paladino: mazzo Strifecro

Introduzione

Creata dal celebre giocatore dei Cloud9, Strifecro, questa nuova lista del Paladino ha consentito al suo utilizzatore di vincere ben 33 partite di fila nelle classificate di Hearthstone!
Via di mezzo tra il Geradin ed il Pala Midrange, il mazzo di Strifecro fonda la sua forza sull’estremo equilibrio che le carte gli permettono di avere e sulla potenzialità di risposta contro una grande vastità di possibili deck!
Prima di lasciarvi alla lista vera e propria vi ricordiamo che, per costruire questo vincente mazzo da zero vi serviranno 8000 Polveri Arcane!

Eguaglianza x1 2
Gufo Beccoforte x1
Lanciatore di Coltelli x2
Minibot Scudato x2
Adunata Militare x2
Accolito del Dolore x1
Esperto di Caccia x1
Pacificatore Aldor x2
Tecnocontrollore x1
Consacrazione x2
Segatronchi Pilotato x2
Spadone di Verargento x2
Loatheb x1
Quartiermastro x2
Curabot Antico x1
Sputafango x2
Cavaliere Nero x1
Supergolem Pilotato x1
Dott. Boom x1
Mano Celestiale x1
Tirion Fordring x1


Gameplay

Contro mazzi aggressivi si dovrà puntare a tenere il board libero da eventuali minacce attraverso l’uso di Spadone di Verargento o delle potenti rimozioni come Consacrazione o la combo Eguaglianza + Consacrazione . Sputafango è un’ottima provocazione contro questo tipo di mazzi in quanto gli dovrebbe richiedere discreti sacrifici, rallentando al contempo la loro manovra.
Contro mazzi control, invece, dovremo essere noi leggermente più aggressivi, disinnescando, di volta in volta, le loro minacce più consistenti con Pacificatore di Aldor ed Eguaglianza.
Segatronchi Pilotato e Supergolem Pilotato ci forniranno quella presenza sul board fondamentale per preparare al meglio l’arrivo dei nostri big che ci garantiranno, in modo inequivocabile, quell’output di danno mostruoso che solo carte come Dott. Boom e Tirion Fordring possono fornire.
Il Cavaliere Nero infine, è stato inserito per contrastare agilmente le potenti provocazioni dello Stregone Handlock e del Druido Ramp.

Mulligan

Sarà fondamentale capire al più presto che tipo di “mana-curve” (o se preferite approccio alla partita) ha il mazzo che vi trovate di fronte. Questo potrà essere early aggro, mid range o control. Questa selezione indica a grandi linee il momento della partita in cui mazzo da il meglio, ma possono esserci infinite sfaccettature e per questo sarà importante la vostra esperienza personale e la vostra voglia di informarvi sui canali giusti (il sito che state visualizzando ne è un ottimo esempio) su quale sia il meta attuale, specialmente se giocate a livelli di rank più alti. A volte basterà vedere l’eroe che abbiamo di fronte per capire cosa stiamo per affrontare, come ad esempio lo Stregone che, nel 90% dei casi, adotta tattiche estremamente aggressive (Zoo) o Control (Handlock).
In base al tipo di mazzo che affrontiamo sapremo gestire meglio la fase di Mulligan e le nostre scelte iniziali. Se, ad esempio, ci troviamo di fronte ad un mazzo che inizia ad utilizzare creature a costo 1 difficilmente avrà grosse risorse in endgame, quindi usare un Pacificatore di Aldor su un minion di piccola taglia non sarà uno spreco, poichè vi permetterà di avere presenza sul campo per ripararvi dai suoi letali attacchi iniziali. Se al contrario nei primi 3-4 turni l’avversario ha utilizzato spesso l’abilità eroe sta probabilmente puntando al dominio lategame e dovrete essere bravi a non sprecare debuff e rimozioni sulle prime minacce, e, parallelamente, essere bravi a giocare voi delle “esche” perchè lo faccia l’avversario.
In linea generale è bene tenere sempre Minibot Scudato, Lanciatore di Coltelli, Accolito del Dolore o Adunata Militare.
Ovviamente, contro aggro è decisivo, o comunque abbastanza determinante, cercare di avere Consacrazione di prima mano; anche tenere l’arma Spadone di Verargento ed il Tecnocontrollore contro mazzi estremamente aggressivi potrebbe rivelarsi una mossa molto saggia.
Contro Handlock e Ramp invece, cruciale potrebbe essere tenere un Pacificatore Aldor.

Altro

+
Minimo 4 creature (3 delle quali 3/3 e la rimanente 2/5) con una nuova arma pronta per l’uso a costo 8 mana. Assolutamente positiva come combinazione.
+
Quattro creature, nuova arma pronta per l’uso e tre danni extra per soli 5 mana: questa combinazione, sopratutto se usata nelle prime fasi di gioco, potrebbe positivamente determinare l’intero vostro Match.


Fonte: Powned.it

sabato 16 maggio 2015

Stregone: Zoo Midrange di Sigma

 
Se vi dicessi che esiste un mazzo Zoo...midrange..ci credereste? Ebbene, leggere per credere. Non solo esiste un mazzo Zoo midrage, ma è anche un mazzo forte, in grado di portarvi da zero al grado di leggenda. Il mazzo in questione non è molto economico, siamo sulle 4000 polveri arcane, ma c'è solo qualche carta diversa rispetto ad un normale Zoo: di conseguenza l'investimento non è poi così grande se già avete un mazzo simile.



Zoo Midrange di Sigma



MULLIGAN
Priorità ad Ombra del vuoto, Lanciatore di coltelli e Imp della fiamma: niente di nuovo. Se avete la moneta, è un'ottima idea tenere in mano anche eventuali combo, della serie Uovo Nerubiano+Potere Travolgente/Sergente Violento/Metalupo Alfa.

STRATEGIA
Se avete mai giocato un mazzo Zoo, la strategia di base è simile. Rispettate la curva del mana, cercando di giocare quanti più servitori in modo da mantenere il vostro lato del tavolo sempre coperto. Nell'early game una carta come Invocatore del vuoto, può darvi un vantaggio assurdo e trasformare una carta "inutile" nei primi turni, come Mal'Ganis, in una mossa vincente. Sempre nelle prime fasi di gioco, non dimenticate la combo Lanciatore di Coltelli+Imp-Losione! Dopo una fase iniziale simile ad un qualsiasi mazzo Zoo, ci addentriamo nel mid-game. In questa fase le carte chiave sono due: Capobanda Imp ed Anatema della rovina. La miglior sequenza che vi possa capitare è Capobanda Imp al turno 3, seguito nel turno successivo da Invocatore del vuoto, ed al turno 5 da Anatema. La carta moneta è ottima per anticipare sia Invocatore del Vuoto, sia Anatema della Rovina. Nel late game, se avete giocato bene, il vostro avversario dovrebbe stare in fin di vita: potete dargli il colpo di grazia con Demone Guardiano+Potere Travolgente, oppure Mal Ganis, o ancora Dr.Boom.

SOSTITUZIONI
Il deck perde di efficacia, ma può andare comunque bene con qualche modifica nel caso vi mancassero le carte. Mal'Ganis può essere sostituito con Sylvanas oppure con Spira Letale, per un controllo maggiore, Anatema della Rovina può essere sostituito con Esperto di Caccia (utile soprattutto contro mazzi Guerriero), Capobanda Imp con Golem Mietitore, Dr Boom con Infernale del Terrore oppure con Gigante del Mare.

Questo è tutto, buon divertimento e fatemi sapere i vostri progressi con questo deck!

sabato 25 aprile 2015

[GUIDA BUDGET] Massiccio Roccianera Eroica: Fortezza dell'Ala Nera




Eccoci con la guida BUDGET per battere la quarta ala dell'espansione di Massiccio Roccianera.

Alafurion


In modalità Eroica, Alafurion inizia con 30 vita e 15 armatura, e con un'uovo 0/3 sul campo di battaglia. Il suo potere eroe in pochi turni farà schiudere le uova, quindi meglio agire rapidamente. La priorità in questo scontro è evitare proprio che le uova si schiudano, in quanto il servitore che ne verrà fuori è un 7/7, davvero duro da sconfiggere. Ecco un esempio di mazzo paladino.


La strategia è piuttosto semplice. Dovete innanzi tutto assicurarvi, durante la fase di mulligan, dei servitori poco costosi da giocare nella fase iniziale per distruggere il più rapidamente possibile le carte uovo. Masticatore Zombi è sicuramente quella più adatta a questo ruolo. Una volta ottenuto il controllo del tavolo di gioco, iniziate a colpire l'avversario, stando attenti alla possibilità di un'eventuale Sete di Sangue giocata da Alafurion. Utilizzate spesso il potere eroe del Paladino: con gli eventuali buff che derivano da carte come le diverse benedizioni, potete tenere testa alle uova partendo dal servitore 1/1 che evocherete. Dopo qualche tentativo, riuscirete senza spendere tanto nell'impresa!

Vaelastrasz

In modalità eroica, il drago avrà 30 vita, 15 armatura, ed un potere eroe che farà pescare tre carte ad entrambi i giocatori ogni turno. Questo mazzo druido proposto, molto economico, fa leva proprio sul potere eroe avversario, sfruttandolo per avere il controllo totale del tavolo con servitori a basso costo, che distruggeranno rapidamente l'avversario.

Non avrete problemi di carte in questo scontro, il limite principale sarà dato dalle vostre riserve di mana. Proprio per questo motivo, in fase di mulligan, ricercate sia Crescita Rigogliosa che Innervazione: il boost di mana iniziale vi sarà di grande aiuto. Ogni carta del mazzo è studiata per darvi un vantaggio: che sia un danno all'avversario alla sua morte , un buff oppure un token. Questo per permettervi di tradare quando potete sempre con la massima efficienza, e sopratutto di continuare ad ottenere il controllo del tavolo con una moltitudine di servitori. Non dovrebbe essere difficile battere l'avversario con questo mazzo! Ricordate di utilizzare Ruggito Selvaggio come finishing move quando avete un bel po di servitori sul campo di battaglia!

Chromaggus


Questo bos è sicuramente uno dei più ostici: da un lato si presenta con 60 punti vita, dall'altro ha la sua peculiarità consiste nel darvi delle carte ogni turno con effetti negativi. La maniera più semplice per sbarazzarsi di questo boss, è utilizzare la combinazione Kel'Thuzad con servitori con Provocazione. Questa combinazione infatti, mette in stallo l'intelligenza artificiale, permettendovi di sbarazzarvi dell'avversario con semplicità e a basso costo.

Inizialmente quello che dovete fare è mettere in stallo il gioco, utilizzando i servitori con Provocazione ed utilizzando buff e cure per tenerli in piedi, finché non arrivate a poter giocare Kel Thuzad. Come mulligan puntate a carte come Zombi Masticatore, Pozzo di Luce e Cultista Oscuro. Il vostro obiettivo e tenere in vita e buffare carte come Custode Mogu Shan e Signore della Morte, fin tanto che non potete avere in gioco Kel Thuzad. La combo migliore è Parola del Potere: Scudo, Prescelto di Velen, Spirito Divino, Fuoco Interiore. Vi libererete dell'antipatico drago in men che non si dica!

Lord Nefarius 

Questo scontro è davvero ostico, e la strategia di base è la stessa del combattimento precedente: abusare della coppia Kel Thuzad + servitore con Provocazione. Il mazzo per questo scontro è un mazzo druido:

La carta singola da 0 mana che vi da al terzo turno, è fondamentale, e deve essere il servitore 6/6 con Provocazione. Questa infatti dovrà essere giocata insieme a Kel Thuzad al turno 6 (sperando di poter utilizzare Innervazione) per dare inizio alla fase di stallo. Nel mentre arrivate a questo punto: proteggete a tutti i costi il vostro pool di vita, curandovi quando possibile, e tenendo su i vostri servitori con provocazione per distrarre l'avversario. Come mulligan, Innervazione e Kel'Thuzad sono un must, assieme a qualche servitore più economico.