Sei un appassionato di videogiochi alla ricerca del miglior prezzo? Su G2A trovi cd-key a metà prezzo per tantissimi titoli! E se partecipi al programma GOLDMINE potrai anche guadagnare per ogni acquisto! Nei week-end inoltre sconti fino al 90% sui titoli del momento!

lunedì 6 aprile 2015

[Guida Budget] Massiccio Roccianera: i Sotterranei


Ecco una guida per completare la prima ala del Massiccio Roccianera con mazzi estremamente economici!

Coren Birranera
 
Coren avrà in questo combattimento 30 punti salute, 15 armatura, e ad ogni turno userà il suo potere: metterà i campo due carte dal suo mazzo ed una dal vostro. Utilizzate il suo potere eroe a vostro vantaggio, mettendo nel mazzo un gran numero di carte costose con un grande potere di attacco. A conti fatti, questo è la sfida più semplice dell'ala. Attenti alle sue fastidiose magie che utilizzerà per riprendere il controllo: la prima consiste nell'evocare 4 servitori con provocazione 1/1, l'altra è Rissa supportata da un servitore 4/8 che ne uscirà sempre vincitore.

NB: attualmente vi è un bug nella quale Coren non attacca i servitori con Provocazione. Potete sfruttare questo a vostro vantaggio con questo deck estremamente economico.

Gran Giudice Tetrapietra 
   
    Anche in questo caso, ci troviamo di fronte a 30 punti salute e 15 armatura, con un potere eroe che evoca ad ogni turno un servitore 1/1. La particolarità dell'incontro è che il mazzo avversario è costituito solo da carte leggendarie, per tanto diventa importante utilizzare tutti i mezzi a disposizione per controllare il campo e neutralizzare i suoi servitori. Per fare ciò, carte come Congelamento, Tramortimento, Parola d'Ombra: Dolore e le altre carte di manipolazione, sono ottime. Vi consiglio per tanto un mazzo Mago basato sul congelamento, oppure un mazzo Prete controllo. Vi rimando ad un mazzo prete economico qui, mentre in basso riporto un mazzo Mago.

    Mano iniziale: Scienzato Pazzo, Dragone del Mana, Entità Speculare. Utilizzate il dragone per eliminare i taunt 1/1. Se riuscite ad ottenere Illidan attraverso Entità Speculare, avrete un grosso vantaggio: cercate di proteggerlo con tutti i mezzi che avete, in quanto le Fiamme di Azzinoth vi saranno estremamente utili.

    Thaurissan
     
      Qui le cose si fanno più ostiche. Nella versione eroica, l'avversario inizia con Moira (3/1) che ha come effetto quello di impedire al boss di attivare il suo potere Eroe (infligge 30 danni) e che non attaccherà mai nostri servitori se non quelli dotati di Provocazione. È di vitale importanza non distruggere Moira in nessun caso, in quanto vi costerà lo scontro. Vi propongo un mazzo Prete, ed uno Ladro che trovate in basso. I servitori di Thaurissan non sono molto potenti, il difficile sta nel non distruggere Moira che ogni turno colpirà il vostro eroe con 3 danni. Di base, i mazzi aggro hanno tutte buone possibilità di sconfiggere l'avversario prima che Moira vi distrugga a schiaffi.

      Tenete presente che con Alleati Segreti, potete copiare Moira: finché sarà sul campo, anche quello vostro, non perderete la partita. Usate questo trucco per distruggere la carta Moira dell'avversario e portare il devasto tra le file avversarie!









      sabato 7 marzo 2015

      Ladro: Oil Rogue di Tesla

      Eccoci qui con la versione aggiornata di quello che da alcuni è definito il successore "spirituale" del mazzo Miracle del Ladro, che da tanto ha occupato il meta di questa classe. L'autore del mazzo è Tesla, che ha raggiunto, ovviamente il grado leggenda a suon di vittorie.

      Vediamo il mazzo nel dettaglio:

      Strategia
      Il mazzo in questione, fa fondamentalmente quello che faceva il mazzo miracle, ma in modo diverso. Il tutto si basa sul mantenere il controllo del tavolo di gioco, finché non si arriva a infliggere un quantità spropositata di danni in un solo turno, ottenendo la vittoria. Le carte "core" di questo mazzo sono: Southsea Deckhand, il potere dell'eroe, Vortice di Lame, Tecnofluidificatore: sono 9 mana che fanno 13 danni, con un effetto ad area micidiale. Se a questa combo aggiungete Veleno Mortale  sono17 danni con altri 6 danni a tutto quello che c'è nel campo avversario.
      Il mazzo possiede inoltre numerose carte utili per la curarsi e inoltrarsi nel mid late game, dove le vostro combo iniziano a far male: Veggente della Terra e Curabot Antico sono due esempi. Se vi occorrono carte o la situazione è sotto controllo, potete utilizzare Scatto assieme a Preparazione, per ottenere delle carte extra e prepararvi all'assalto finale.

      Mulligan
      Cercate di partire con un buon numero di remove o di possibilità per pulire il tavolo, come Veleno Mortale e Pugnalata alle SpalleAgente dell'IR:7 va tenuto sempre se avete la moneta o se avete Pugnata alle Spalle. Contro i mazzi dello Sciamano e in particolar modo del Paladino tenete anche una rimozione ad area, prediligete Ventaglio di Lame su Vortice di Lame. Contro Maghi e Handlock tenere Tramortimento non è una cattiva scelta: assicuratevi però di conservarli per il Vate della Rovina nel primo caso, ed i giganti nel secondo caso. Contro Paladino e Guerriero, è un ottima idea tenere anche Insegnante Violacea, per avere quanti più token possibili e distruggere quelli avversari e diminurire l'armatura del guerriero.

      Sostituzioni
      In caso non abbiate Mago Thalnos, va bene utilizzare Coboldo Geomante.









      venerdì 20 febbraio 2015

      Cacciatore: Mazzo "SnakeBite" di Spark

      https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7VFQ94NmI7xBV4m83qnXg10LSVGCO-RjIGgvcotgos8eX12TGVFw1rHvzMpTj9zdri7IbPL1SSvoDOS5mwee_M3Xoo_mY4HfhA9c4a0gKAPYEbR1FgErI1OBMg8CkpGYHQyBecsa7/s1600/full.jpg
      Oggi vi descriverà un mazzo creato da Spark: non parliamo di un pro player che milita in rank leggenda, ma il suo mazza vale la pena di essere trattato, visto che possiede rapporto costo/efficienza molto elevato. Se siete nuovi del gioco, o avete poche polveri da parte, questo è il mazzo che fa per voi.

      [Spark] Snake Bite


      Strategia
      Niente "Huntard" questa volta, si tratta di un mazzo in cui si deve utilizzare parecchia materia grigia. Avrete a disposizione giocate con token, giocate tempo e tante combo: per tanto dovete utilizzare al meglio usando le sinergie con le altre carte.

      Una potente combo è la sinergia di tre carte: Iena Rovistatrice, Trappola di serpenti, Lanciatore di Coltelli. Sfruttate i token generati da Trappola di serpenti per potenziare la vostra iena rovistatrice, mentre lanciatore di coltelli fa il suo dovere a trappola attivata. Anche Rinoceronte Furioso è ottima quanda usata in combinazione con i token (serpenti 1/1 con carica...ricordatevi di Marchio del Cacciatore) senza contare che al turno 5 potete giocarla, per poi utilizzare Altocrine della Savana. A volte l'avversario sprecherà carte o remove per eliminare il rinoceronte, e questo darà il via libera all'Altocrine nel turno successivo. Altre volte in assenza di remove, vengono utilizzate creature potenti per eliminare l'Altocrine: in questo caso giocate prima Iena Rovistatrice, utilizzate Altocrine e le Iene del suo rantolo di morte per distruggere le creature avversarie, e godetevi una Iena Rovistatrice potenziata e pronta all'attacco grazie al Rinoceronte Furioso!

      Carte come Scienzato Pazzo e Arco del Falco sono di supporto al sistema di trappole di questo mazzo, consentendo l'ottenimento di un vantaggio di carte considerevoli quando usate al momento giusto. Le giocate tempo, vi servono per ottenere un vantaggio per il turno 5-6 quando entrano in campo Rinoceronte Furioso e Altocrine.

      Ragno infestato, Tessitela sono altre due carte che possono favorire la strategia dei token, mentre Compagno Animale può da un lato favorire l'attivazione di Trappola di Serpenti con Misha, oppure potenziare ancora di più i vostri servitori.

      Trappola di Serpenti è la carta core del mazzo. Due di queste trappole sono necessarie, in alternativa potete utilizzare anche 1 carta trappola esplosiva. 

      Mulligan
      Tessitela, Ragno Infestato e Scienzato Pazzo sono le priorità più alte, mentre Compagno Animale, Arco del Falco Lanciatore di Coltelli sono una seconda scelta. Contro mazzi aggressivi valutate anche Iena Rovistatrice con Tessitela e Ragno Infestato, con l'aiuto della Moneta potete facilmente controbattere alle giocate iniziali. Contro i deck aggro tenere sguinzaglia i segugi è sempre un ottima scelta. Marchio del Cacciatore è ottimo contro preti ed i loro servitori combo iniziali (esempio la chierica).

      Pro e Contro
      Il mazzo in questione si comporta benissimo contro gli aggro deck (trappola di serpenti e sguinzagli i segugi sono ottime risposte) e contro i mazzi midrange, che cercheranno di evitare lo scatenamento delle trappole e vi daranno un piccolo vantaggio in tempo. Discorso a parte merita il mazzo guerriero controllo: la percentuale di vittorie contro quel tipo di avversari cala di molto visto gli attacchi ad area e l'armatura. Anche paladini e Druidi possono essere scontri impegnativi, ma nel loro caso è più semplice prevedere le loro giocate ad area.

      Qui c'è un video di gameplay di questo mazzo


      Aspetto i vostri commenti ed i vostri risultati con questo mazzo!