Sei un appassionato di videogiochi alla ricerca del miglior prezzo? Su G2A trovi cd-key a metà prezzo per tantissimi titoli! E se partecipi al programma GOLDMINE potrai anche guadagnare per ogni acquisto! Nei week-end inoltre sconti fino al 90% sui titoli del momento!

giovedì 10 luglio 2014

Guerriero: Mazzo Tempo by Colma


Attenzione: questo articolo è obsoleto, potete leggere la versione aggiornata del mazzo qui

Introduzione
Amici guerrieri, questo mazzo che sto per illustrarvi, è stato ideato da Colma, un giocatore che milita perennemente nei top 100 leggenda. L'idea di base è un mazzo controllo "tempo", ovvero basato sul giocare carte forti nel più breve tempo possibile, sfruttando al meglio le proprie risorse. Con questo deck e la vostra abilità, potete facilmente raggiungere il grado leggenda in poco tempo. Come prezzo, si aggira intorno le 2600 polveri arcane, e utilizza una sola leggendaria. Andiamo a vederlo in dettaglio:
Curva del mana di questo deck




Strategia
Come potete vedere dalla scelta di carte, non è un deck aggro, e possiede numerosi removal e carte che favoriscono il controllo del tavolo di gioco, cosa a cui dovete mirare sempre. Inoltre, possiede una serie di carte che garantiscono pescaggi extra, come Draco di Zaffiro e Thalnos, senza contare la  la combo Accolita del Dolore e Comandante Crudele. Tuttavia, a differenza dei deck controllo che normalmente utilizzano i guerrieri, questo mazzo non mette in stallo in gioco finchè non si ha il mana per giocare la leggendaria di turno o la carta che ti vince la partita, piuttosto ha numerosi servitori che riempiranno il tavolo mentre con le magie distruggete quelli avversari. La tattica da utilizzare con questo mazzo è semplice: ottenere a tutti i costi il controllo del tavolo, e una volta ottenuto, colpire l'eroe avversario. Le armi vanno utilizzate per colpire l'avversario solo se ne avete un altra pronta all'uso (in modo da non rimanere senza arma nel caso di qualche giocata che pulisca il vostro lato del tavolo). Carte come Rabbia Interiore e Comandante Crudele è meglio utilizzarle per eliminare servitori avversari piuttosto che buffare i propri: in tal senso, solamente Accolita del Dolore e Berseker Amani si prestano a bene al buff che garantiscono. Non dimenticate di usare spesso l'abilità del vostro eroe, sopratutto contro i maghi frost che ultimamente sono tornati nel meta.

Mulligan (fase di scarto carte iniziale)
In generale quando vi trovate contro eroi che giocano per lo più mazzi controllo, nella mano iniziale ideale è bene trovare Guardiana D'argento, Razziatore di Bottin, Beserker Amani , tenendo anche Ascia Ardente in caso aveste già una di queste carte. Contro mazzi aggro, invece è bene tenere qualche remove iniziale, ottime sono carte come Comandante Crudele, Ascia Ardente e Fendente. Anche Rabbia Interiore è un ottima carta, sopratutto se si inizia da secondi contro un mazzo aggro.

Varianti
Potete sostituire Guardiana D'Argento, Fabbro D'Arathi ed una carta Contusione per 2x Fabbro D'Armatura e 2x Turbine. Se non avete Thalnos, al suo posto potete usare un Piromante Selvaggio, che oltre a darvi un bonus al potere magico, vi può aiutare nel pescare carte extra. Alcuni utilizzano anche Grommsh Hellscream in questo mazzo, potete sostituirlo con un Elite Kor'Kron.

Video dimostrativo (inglese)



Come al solito, aspetto i vostri feedback nei commenti, non siate timidi! ;)

martedì 8 luglio 2014

Mago: mazzo aggro per la leggenda, di Cplayer

Introduzione
Eccoci qui con un nuovo mazzo -economico- con cui raggiungere facilmente il grado leggenda. Si tratta di un mazzo aggro, ideato da Cplayer, che attualmente utilizza una variante con qualche leggendarie in più per scalare le classifiche leggendarie. Vediamo assieme il mazzo.

Le carte
Strategia
Come potete vedere dalle carte, questo mazzo è aggro, anche se comunque non puro. Presenta infatti alcune carte come Missili Arcani e Lanciatori di Coltelli che sono più da controllo che da mazzo aggro, senza contare che l'abilità eroe del mago è ottima per il controllo del tavolo. La strategia principale è focalizzarsi su una mano mano iniziale, con carte dal costo da 1 a 4 mana, e fare più danni possile, stando attenti ad evitare che l'avversario metta in piedi la sua strategia. Le numerose magie di questo mazzo vi permetteranno di fermare i mazzi controllo che si basano su combo complesse, mentre alcune carte sono più situazionali. Il berseker Amani è un ottima carta da giocare sopratutto come prima scelta contro Miracle Rogue oppure contro i mazzi che hanno magie ad area: assieme allo Yeti e all'Elementale dell'Acqua, rappresenteranno le carte più temute del vostro mazzo. Usate metamorfosi sopratutto sulle carte più problematiche che puù giocare l'avversario, come ad esempio Ragnaros o qualche altra leggendarie potente.

Se volete migliorare questo mazzo con qualche leggendaria, potete sostituire l'Ufficiale D'argento con Leeroy Jenkins, e il Golem Mietitore per Il Mago del Sangue Thalnos.

Paladino: Mazzo Shockadin anti-aggro

Il mazzo




Carte e alternative

  • Benedizione: Vigore: almeno 3 danni garantiti per 1 mana. Ottima sui servitori con Carica per finire l'avversario.
  • Arciera Elfica: perfetta dopo aver usato Eguaglianza o contro i mazzi Zoo per distruggere piccoli servitori.
  • Gnomo Contaminato: molto fastidioso se giocato al primo turno, riesce spesso a infliggere almeno 4 danni.
  • Guardiana d'Argento: altro servitore fastidioso, offre un buon controllo del campo di battaglia all'inzio del gioco.
  • Infiltrato Worgen: stavamo parlando di servitori fastidiosi? Grazie a Furtività possiamo tenerlo al sicuro fino al momento giusto, ad esempio aspettando che l'avversario giochi la sua Novizia Occultista.
  • Sergente Violento: 2 danni in più fanno sempre comodo, soprattutto sui servitori con Carica per attaccare l'eroe nemico o per distruggere i grossi servitori con Provocazione.
  • Eguaglianza: combinata con Consacrazione o Ira Vendicatrice permette di ripulire completamente il campo di battaglia dell'avversario, anche se fino a un attimo prima aveva tutti 8/8. Il peggior incubo degli Handlock!
  • Gufo Beccoforte: probabilmente non infliggerà neanche un danno, ma può sempre tornare utile in caso di servitori con Provocazione che non riusciamo a oltrepassare in altri modi.
  • Murloc Branchiazzurra: servitore con Carica che eventualmente può essere potenziato con Benedizione: Vigore o Sergente Violento.
  • Razziatore di Bottini: pescare carte è importante, ma non riteniamo questo servitore fondamentale. Potete sostituirlo tranquillamente con qualunque altro piccolo servitore a vostra scelta o aggiungere un Nobile Sacrificio o un secondo Cavalcalupi.
  • Favore Divino: se giochiamo tanti piccoli servitori ma non abbiamo il potere eroe dello Stregone prima o poi resteremo senza carte in mano e questa carta è la soluzione perfetta al problema, soprattutto contro gli Handlock e gli altri mazzi di tipo controllo.
  • Cavalcalupi: un altro servitore con Carica molto utile per infliggere danni a sorpresa.
  • Oracolo Lucefredda: carta situazionale, va usata saggiamente poiché il più delle volte diventa un'arma a doppio taglio. A volte è possibile sfruttare il limite massimo di 10 carte in mano per far scartare carte all'avversario. Se non vi piace, sostituitela con un altro servitore o un Nobile Sacrificio.
  • Spadone di Verargento: 4 mana per 8 danni e rigenerazione di 4 salute. Un must per tutti i Paladini!
  • Consacrazione: perfetta dopo aver usato Eguaglianza o anche da sola contro altri mazzi aggro.
  • Martello dell'Ira: molto utile sia per pescare sia per i danni diretti che possono essere anche inflitti direttamente all'eroe nemico ignorando i servitori con Provocazione.
  • Leeroy Jenkins: la carta più odiata e amata del momento, perfetta con Benedizione: Vigore. Se non avete abbastanza Polvere Arcana potete sempre utilizzare Golem Arcano facendo però attenzione a non fornire mana a Druidi e altri mazzi di controllo.
  • Ira Vendicatrice: ottima sia per ripulire il campo di battaglia, sia per infliggere 8 danni all'eroe nemico nel caso non abbia servitori in campo. In ogni caso sono 6 mana ben spesi!

Come giocare

Lo Shockadin è un mazzo di tipo aggro/rush e il suo obiettivo è ridurre a 0 la salute dell'eroe nemico nel più breve tempo possibile. Nella stragrande maggioranza dei casi si può attaccare direttamente l'avversario senza preoccuparsi del controllo del campo di battaglia, una strategia ben diversa da quella del mazzo Zoo. Attenzione però a eventuali servitori pericolosi come Banditore di Meccania e Piromante Selvaggio: meglio eliminarli.

È importante ricordare che una tattica aggressiva non significa necessariamente giocare ogni turno tutte le carte che abbiamo in mano. Potete farlo se avete Favore Divino (svuotate la mano e poi la riempite di nuovo), altrimenti è meglio pensare due volte prima di giocare qualcosa.

Probabilità di vittoria

Il mazzo Shockadin è una buona scelta per giocare in modalità classificata anche ad alti livelli. Basta pensare che già oltre 50 giocatori lo hanno utilizzato per raggiungere il grado Leggenda. In particolare grazie a Favore Divino è uno dei migliori counter per gli Handlock, soprattutto se capita di pescare Eguaglianza, per i tanto temuti Ladri Miracle e per qualsiasi altro mazzo che tende a pescare molte carte (Maghi Freeze, Sacerdoti, ecc).

Se la cava egregiamente anche contro Cacciatori, Sciamani e altri Paladini, ma può trovare qualche difficoltà in caso di mazzi di tipo controllo come i Guerrieri e i Druidi. Contro altri mazzi aggro (Zoo, Murloc, Maghi) le probabilità di vittoria si aggirano attorno al 50%. Abbiate fede nella Luce e sperate di pescare Consacrazione e Ira Vendicatrice!

fonte: Battlecraft.it